HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
Dopo una settimana di caldo afoso verso le 17 di venerdì minacciose nubi nere, tuoni e fulmini nonchè goccioloni di pioggia preoccupavano non poco gli organizzatori tanto da impegnarli a rinforzare gli ormeggi dei vari striscioni sferzati da un fortissimo vento che, però in breve tempo, ha avuto il merito di ripulire il cielo e creare uno scenario perfetto per questa prima corsa/camminata a Villa Tagliarea o forse il magico potere attribuito a quasta location dalla fantasia popolare. Alle 18,30 un tiepido sole accoglieva i 230 partecipanti della prima edizione serale della "Maggiolina", corsa non competitiva e camminata, dedicata alla luna piena di maggio. Il percorso, Km 6,8 per la corsa e 4 per i camminatori, ricavato su di un piccolo ma incantevole altipiano della Tagliarea di Bricherasio tra boschi, actinidia, vigneti, laghetti e campi di grano già in parte dorati, é stato affrontato prima dai camminatori e, successivamente, dai podisti accompagnati da una confortevole brezza quasi primaverile. Ritrovo, iscrizioni, partenza, arrivo e ristoro /merenda presso la splendida e ancora poco conosciuta location, quella antica Villa Tagliarea circondata da circa 6.000mt d'incantevole parco verde con un dedalo di siepi al suo interno , un viale centrale alberato, diverse statue bianche rappresentanti personaggi e divinità mitologici, riproduzioni di colonne e ruderi romanici, Sulle sue facciate e sul muro di cinta si possono inoltre ammirare grandi mosaici che riproducono paesaggi lagunari, scene bucoliche e personaggi dell'antica Roma. Questa Villa risale infatti ai primi del '900 e, nel corso degli anni , aveva subito un notevole degrado; per a riportarla agli antichi splendori è stato necessario il costante 'impegno e la dedizione della Signora Lia,. l'attuale proprietaria che con preziosi collaboratori cura personalmente l'ampio parco divenuto location per servizi fotografici matrimoniali e vari, ed eventi quali battesimi compleanni ecc. Alle 19, 30 un centinaio tra camminatori, praticanti fitwalking, nordic walking e 25 ragazzi partivano tranquillamente per ammirare il paesaggio e la rigogliosa flora boschiva. Subito dopo erano i giovani fino a 13 anni a misurarsi su di un percorso ricavato all'interno del parco. Alle 20, partivano meno tranquillamente i podisti della corsa non competitiva che faceva registrare un arrivo in solitario del bricherariese doc nonché gioiello di casa Paolo Bert (Valle Infernotto) seguito da Luca Giraudo (Baudenasca) e Ivo Daghero (Des Amis). Tra le donne s'imponeva con facilità Valentina Picca (Roata Chiusani) seguita da Elena Ribero e Claudia Morisciasco (Caragliese) Alle 21,30 una splendida luna rossa si alzava dal limitare del bosco per la gioia dei pochi rimasti mentre i più, dopo il sostanzioso ristoro erano ritornati alle proprie case e molti altri, con parenti ed amici, si apprestavano a cenare ad un modico prezzo all'agriturismo Bacca Blu convenzionato.