HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Treviso/Belluno, 25 maggio 2015 Gran Raid delle Prealpi Trevigiane, tutto pronto per il via. Chiuse le iscrizioni online, aumenta l'attesa per la partenza della 4° edizione dell'Ultra Trail lungo i sentieri che segnano lo spartiacque prealpino tra le province di Treviso e Belluno. Sabato 30 maggio lo start ufficiale della gara integrale (con variante in staffetta) sarà dato alle 6 in punto dalla piazza di Segusino. L'arrivo a Vittorio Veneto dopo 72 chilometri, oltre 4500 metri di dislivello positivo e l'attraversamento del territorio di 14 comuni delle due province venete. Partiranno invece alle 9 dai laghetti Blu del Fadalto gli atleti che affronteranno i 29 km e i 2100 metri di dislivello della 2° edizione del Raid del Col Visentin. In tutto, ben 300 atleti si sfideranno correndo i sentieri prealpini. In questi giorni gli organizzatori stanno consegnando il materiale e impartendo le ultime disposizioni al nutritissimo gruppo di volontari: "Il clima è molto sereno - commenta Mario Marin, presidente del Gruppo Prealpi Venete - e la macchina organizzativa è migliorata rispetto allo scorso anno. Per la sicurezza di tutti quest'anno abbiamo ulteriormente aumentato la severità dei controlli: ci saranno addetti specializzati con il compito di accertare che ogni atleta abbia dotazione adeguata". Tra le novità dell'edizione 2015 del Gran Raid delle Prealpi Trevigiane c'è la particolare attenzione riservata dagli organizzatori alla qualità dei ristori. I tre punti di ristoro dislocati lungo i 72 chilometri del percorso, a Passo San Boldo, Col Visentin e all'arrivo, saranno curati dallo chef Marco Toffolin della Locanda Da Lino di Pieve di Soligo. "E' una decisione che abbiamo preso nell'ottica del miglioramento continuo dell'offerta verso chi partecipa alla manifestazione - spiega Mario Marin - espressa attraverso l'attenzione a tutte le componenti, quindi anche verso ciò che gli atleti potranno mangiare lungo il percorso". Una scelta che va di pari passo con la volontà di garantire la massima sicurezza ai runners. A gestire le emergenze sarà uno staff formato da medici dedicati, che opereranno in stretta collaborazione con la Croce Rossa e il Soccorso Alpino. Lungo il percorso saranno dislocate numerose ambulanze e al seguito degli atleti ci saranno moto dotate di defibrillatori. Inoltre, chi si attarderà nelle ore serali avrà l'ausilio di speciali stick luminosi che, posti sugli alberi, indicheranno il percorso anche al buio. Senza dimenticare il lavoro degli oltre 150 volontari mobilitati per l'occasione. Per quanto riguarda le novità all'itinerario, alcuni importanti lavori di disboscamento nell'area di Forcella Zoppèi hanno obbligato gli organizzatori a modificare lievemente il percorso, seguendo ora la linea diretta Forcella Zoppèi - Col Visentin anziché scendere per Malga Zoppèi e risalire poi per Casera Costa. Conseguentemente il cancelletto di controllo previsto a Forcella Zoppèi viene spostato al Rifugio V° Artiglieria Alpina sul Col Visentin e il punto di ristoro viene anticipato a Casera Sonego-Frare. Tutte le informazioni su Gran Raid delle Prealpi trevigiane e Raid del Col Visentin si possono trovare nel sito www.gruppoprealpivenete.it. Ultra Trail del Centenario - edizione "zero" Dopo 5 edizioni di Trail "autogestito" e in vista dell'edizione speciale dedicata al Centenario della Grande Guerra, il 17 e 18 luglio il Gruppo Prealpi Venete effettuerà un test, aperto a 50 partecipanti sul percorso della Bassano del Grappa - Vittorio Veneto, Ultra Trail di oltre 130 km attraverso i territori protagonisti del Primo conflitto mondiale. All'atto dell'iscrizione avrà la precedenza chi abbia già partecipato alle diverse edizioni di trail autogestito negli anni scorsi e chi abbia già gareggiato nel Gran Raid delle Prealpi Trevigiane concludendo con un tempo non superiore alle 13 ore. Chi fosse interessato a partecipare a questa iniziativa, può inviare una mail di richiesta al seguente link: info@gruppoprealpivenete.it.