HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
Il tempo variabile non ha fermato la ormai rodata macchina organizzativa della settima edizione della corsa podistica I Colori Del Naviglio, che si è svolta domenica 30 aprile 2006 a Gaggiano (Mi), fortunatamente senza che cadesse una sola goccia di pioggia. Quest'anno circa ottocento corridori si sono presentati allo start ed hanno corso i 21,097 kilometri del caratteristico tracciato immerso nel verde del lago Boscaccio. Per alcuni di loro è stata la conferma di una bella mezza maratona, su un percorso di due giri intorno al lago e nella campagna circostante, reso gradevole dalla primavera inoltrata, mentre per altri si è trattato di una piacevole scoperta, forse grazie al passaparola di chi ne aveva già calcato con gioia il tracciato verde e rigoglioso. Il merito dell'incremento dei partecipanti e del successo complessivo di questa gara deve essere sicuramente attribuito agli organizzatori, facenti capo alla Canottieri Milano, società sportiva di antiche tradizioni, i quali, per lo più podisti anch'essi, abbinano alla conoscenza della disciplina e alla simpatia, la assoluta disponibilità a venire incontro alle esigenze pratiche dei runners. Da sottolineare, tra le novità di quest'anno, l'introduzione della misurazione dei tempi mediante un microchip comodamente applicato all'interno del pettorale numerico indossato dagli atleti. Per quanto concerne l'aspetto agonistico, la gara è stata dominata da tre atleti nordafricani, Benazzouz Slimani, Cherki Achab e Abdelhadi Makdouri, i quali fin dal primo giro del lago hanno mantenuto le posizioni di testa. Primo dei tre a tagliare il traguardo è stato Slimani, con il tempo di 1h 09min 56sec. Tra gli atleti italiani ha avuto la meglio William Jacoboni, che ha chiuso in 1h 12min 37sec. Per le donne, il podio più alto se lo è aggiudicato una Paola Zaghi in forma (1h 22min 38sec) che si è comunque piazzata 63esima assoluta, seguita a distanza ravvicinata da Cristina Lena del G.S.Montestella (1h 22min 52sec) e da Loretta Giarda (1h 24min 46 sec). Al termine della mezza maratona atleti ed accompagnatori hanno potuto approfittare del generoso ristoro messo a disposizione da organizzatori e Sponsor dell'evento, tra cui Collistar, Banca MPS, e Saclà. Confermato il ricco pacco gara degli scorsi anni (comprensivo di un capo d'abbigliamento tecnico) che vale, insieme al contesto paesaggistico e all'atmosfera di gioia sportiva, il prezzo dell'iscrizione. Pare, dunque, che, perlomeno nel contesto lombardo, I Colori Del Naviglio sia destinata a diventare, a seguito dei continui miglioramenti, una delle mezze maratone più amate e - glielo auguriamo - una delle più "gettonate" dai runners.