Campestre di Bricherasio - Bricherasio (TO) - Saturday 31/03/2018

Le funeste previsioni meteorologiche condizionano la partecipazione


A Bricherasio sabato 31 Marzo erano previste piogge, nevischio, vento e freddo, questo ha influito sulla partecipazione dei camminatori e dei podisti occasionali ma non su quella dei podisti amatoriali e dei giovani che sono stati favoriti da una mattinata di  sole ed una temperatura discreta, ideale per un tracciato collinare, panoramico tra filari di ulivi, actinidia, mirtilli, viti e meli.

 

 Pioggia vento e grandine in effetti non sono mancati ma sono arrivati dopo le ore 14 quando ormai da un paio d’ore l’evento era concluso.

 

 Il ritardo del germogliare dei frutteti e della fioritura ha permesso agli accompagnatori e ai podisti non impegnati nella loro partenza, di seguire con lo spettacolare transito a mezza costa dei partecipanti alle corse e camminate  per gran parte del tracciato.

 

 Le presenze sono state circa 230 ( 125 adulti compresi 24 camminatori e  105 giovani fino ai 17 anni) in linea con quelle delle edizioni con tempo avverso.

 

 La prima partenza ha visto impegnati gli Over 50 con Lasina Massimo(Atl. Val Pellice) sempre in testa per buona parte seguito da Alfarone Giuseppe (Dora Atletica) e da Bruno Franco Paolo (Valle Infernotto) al termine dei 5 Km collinari Lasina chiudeva il 21’, 23” Buono Franco in 22’,05 ed al terzo posto Alfarone in 23,15

 Nella seconda partenza erano impegni tutti gli uomini under 50 e gli allievi. In testa subito Ferrato Gianluca (Atl Pinerolo) tallonato da Buchard Nicola (Vittorio Alfieri-Asti) e dagli allievi Bruno Giacomo e Barale Samuele (entrambi Atl Pinerolo) al termine Ferrato chiudeva in 19.19 seguito da Bruno in 19.41, Baral in 19,50 e Buchard in 20,29 ottimo il quarto posto del master 45 Burlo Andrea (Baudenasca) in 21,07.

 La partenza dedicata alle donne ha visto primeggiare Rimonda Francesca (Apple Run) che sulla distanza di Km 2,800 chiudeva in 12.36, seguita dall’allieva Bouchard Noemi (Atl Saluzzo) 13,03 e dalla promessa Palladino Giulia in 13,21 e dall’amante delle lunghissime distanze Plavan Marina che ben si è difesa sul corto concludendo in 13,32.

 Immediatamente dopo la partenza donne alle 10,35 si sono incamminati i 20 camminatori con 4 conduttori della CanCamminiamo i quali con il sole ormai alto si sono goduti  il bel panorama con da un lato i monti innevati della Val Pellice e dall’altro la verde pianura del torinese e del cuneese.

 Dalle 11,15 si sono susseguite le varie partenze dei 105 giovani fino ai 17 anni con le diverse distanze loro dedicate ed essi sono stati i veri protagonisti della manifestazione in quanto prova di Coppa Uisp Regionale con tanto di classifiche e punteggi.

 

 Al termine delle varie corse per tutti adulti e giovani un discreto ristoro a buffet, un pacco omaggio con prodotti vari e premi per le categorie giovanili, per  i gruppi numerosi ed alcuni omaggi per gli adulti.

 

Oltre agli allievi già menzionati  questo sono i primi maschili e femminili delle varie categorie:

ESORD C/F FENOGLIETTO EMMA- VAL MALONE  ESORD C/M BORGIO ANDREA – S. SECONDO

ESORD B/F GALETTO IRIS – POMARETTO            ESORD B/M PIOLA MIRKO - S. SECONDO

ESORD A/F GRANGETTO MATILDE– PINEROLO   ESORD A/M GIRGI NICOLO' - OLIMPIA ATLETICA

RAGAZZI  MARINO ALESSANDRO – PINEROLO   RAGAZZE  ED DANDAOUI SARA – PONT DONNAZ

CADETTE VALENTE FABIANA -  POMARETTO      CADETTI PONS SIMONE – POMARETTO

Evento organizzato dall’Avis Comunale di Bricherasio col supporto tecnico dell’Atletica Val Pellice


03/04/2018