HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
Al via domenica 25 giugno il Duathlon Classico di Cesate, prova multidisciplinare sulle canoniche distanze di 10 chilometri di corsa seguiti da 40 in bici e altri 5 di corsa, seconda tappa del Nameless Multisport Tour, la serie di 4 eventi che ha preso il via a fine maggio col Triathlon Internazionale di Milano. Il Friesian Team, società che sin dalla sua nascita, nel 1996, ha creduto nella promozione e nella diffusione della multidisciplina anche attraverso il corsa-bici-corsa, sta lavorando per la messa a punto dell'edizione numero 13 di questa gara: si tratta di un record assoluto per quanto riguarda la duplice, nessun'altro duathlon infatti è così longevo come quello che si corre alle porte di Milano. Per la società organizzatrice questa è senza dubbio la gara di casa, una vera e propria tradizione, un momento di aggregazione importante per i frisoni e i loro concittadini, ma non solo. Scorrendo nell'albo d'oro del Duathlon di Cesate, che ha assegnato anche due titoli italiani, uno assoluto e uno a squadre, si trovano i nomi di diversi campioni: in testa alla graduatoria maschile c'è Corrado Armuzzi, con tre successi, seguito da Umberto Guidetti, Alessandro Alessandri e poi ancora Matteo Pigoni, Fabio Pizzagalli e Fabio Terzoni. Tra le donne, la più titolata è Valentina Tauceri, con una doppietta, con alle sue spalle altre campionesse italiane come Arianna Morosin e Laura Giordano. Anche la gara di quest'anno, che prenderà il via alle 9.30, sarà contrassegnata dalla presenza al via dei grandi big nazionali della duplice, tra cui ha già dato la sua adesione Laura Giordano, campionessa italiana in carica e vincitrice a Cesate nel 2005. I tracciati che i 200 duatleti attesi dovranno affrontare sono gli stessi degli anni passati: il podismo iniziale si svilupperà su due giri da 5 km pianeggianti e su terreno misto all'interno del Parco delle Groane; quindi, la frazione ciclistica sarà strutturata su un anello da 10 km pianeggiante da ripetere 4 volte; infine, un unico giro di corsa da 5 km sullo stesso percorso iniziale. Il giorno precedente sarà invece la volta delle categorie giovanili: la partenza del duathlon kid sarà data alle ore 15. Il Duathlon di Cesate assegnerà un montepremi totale di 2.500 euro, premiando i primi 10 uomini e le prime 5 donne; inoltre, premi in natura saranno destinati ai primi 3 uomini di ogni categoria. Come già spiegato, l'evento rappresenta il secondo appuntamento del Nameless Multisport Tour, circuito che presenta due gare di triathlon olimpici, Milano, già disputatasi e Gaggiano (MI), in programma il 23 luglio, e due duathlon; oltre a quello di Cesate, la finale del Tour, che assegnerà in totale altri 3.000 euro di montepremi, è fissata per il 10 settembre a Clusone (BG). PROGRAMMA SABATO 24 GIUGNO 13:30 distribuzione pacchi gara 15:00 partenza Duathlon Kid DOMENICA 25 GIUGNO 8:00 distribuzione pacchi gara 9:30 partenza Duathlon Classico 12:00 Pasta Party e premiazioni