Duathlon Classico di Cesate - Cesate (MI) - Samdi 24/06/2006

I DUATHLETI A CESATE SFIDANO I TRIATHLETI

Al via domenica prossima in quel di Cesate la tredicesima edizione del Duathlon Classico, un'occasione per mettersi alla prova confrontandosi con duathleti e triathleti di livello nazionale. La competizione milanese è valida come seconda prova del circuito di gare che il Friesian Team propone per l'estate 2006 sotto la titolazione di NameLess Multisport Tour e anche se non si ha partecipato alla prima prova del Triathlon di Milano, si è ancora in tempo! Infatti per entrare nella graduatoria finali sono sufficienti tre dei quattro appuntamenti in calendario. La competizione inoltre, apre "Sport in Festa", undici giorni nel centro sportivo del comune di Cesate dedicati a tutti gli sport firmati Friesian Team.

Il via come sempre è previsto per le 9.30 di domenica 25 giugno e al momento attuale sono molti i big nazionali della duplice disciplina che hanno già aderito, tra cui Laura Giordano, campionessa italiana in carica e vincitrice a Cesate nel 2005. In totale si contano oltre 130 iscritti, ma gli organizzatori della manifestazione, puntano nel trend di crescita che ha visto nel 2002 meno di cento atleti al via, passati a 120 nel 2004 e ben 170 lo scorso anno. L'obiettivo è di raggiungere i 200 duathleti iscritti. I tracciati sono gli stessi degli anni passati: dopo la prima prova di podismo che si svilupperà su due giri da 5 km ognuno (itinerario circolare su terreno misto all'interno del Parco delle Groane) si passerà alla frazione di ciclismo su un anello di 10 km totalmente pianeggiante da ripetere 4 volte; infine si ritorna alla corsa a piedi con un giro di 5 chilometri prima di tagliare il traguardo. Iscrizioni ancora aperte fino alla vigilia via internet al sito www.friesianteam.com SPORT IN FESTA Il Duathlon Classico di Cesate apre la nona edizione di Sport in festa, una kermesse di 11 giorni dedicati al divertimento e allo stare insieme facendo sport. Tutte le componenti della frizzante polisportiva Friesian Team sono presenti con eventi che animeranno le varie giornate. Il programma prevede il via oggi per terminare il 2 luglio con le finali dei tornei di basket, beach volley e calcetto. Oltre ai giochi di squadra, che avranno inizio sin dal primo giorno del festival, mercoledì 28 giugno si svolgerà una prova di arrampicata con 4 vie di qualificazione Flash e finale a vista. Due giorni dopo, venerdì 30, sarà invece il grande giorno della terza edizione della 12 ore di triathlon, una gara divertente e affascinante in cui l'agonismo passa decisamente in secondo piano. La partenza verrà data alle 21 di venerdì, di conseguenza la competizione terminerà sabato alle 9. Si potrà gareggiare portando esclusivamente il certificato di sana e robusta costituzione, ma fondamentale sarà formare dei team di 4 persone in cui un componente sia del sesso opposto. La gara è a staffetta e ogni atleta può decidere se dare il cambio al suo compagno di squadra dopo aver portato a termine solo uno o più minitriathlon (ogni componente deve entro le 9 ore farne almeno due) strutturato sulle seguenti distanze: 200 m in piscina da 25; 5 km su sterrato da fare in mtb; e 1,5 km di corsa composti da due giri del centro sportivo. Saranno invece addirittura 24 le ore consecutive dedicate al volley, dalle 19 di sabato 1 luglio alle 7 di domenica 2, con le squadre composte da 8-12 giocatori che si alterneranno e giocheranno set della durata di 22' al cui termine sarà decretato vincitore il team che avrà totalizzato il maggior punteggio. Sempre il primo giorno di luglio si svolgerà il Triathlon Kid con partenza alle ore 14.30, mentre il giorno dopo avrà luogo un mini triathlon promozionale aperto a tutti e sulle distanze di 200 m in piscina, 6 km di giro su asfalto e 2 giri della pista del Centro Sportivo.


23/06/2006 COMeta PRess