HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
E’ stato un 2019 entusiasmante per i runners e gli organizzatori romagnoli su strada e su sentieri, con numeri in crescita esponenziale, che culminerà nel prossimo weekend con l’ottava edizione del Trail del Cinghiale. Ci si ritroverà venerdì a Palazzuolo sul Senio, nella Romagna Toscana, dove la Leopodistica Faenza Asd, in collaborazione con Senio Bike Asd ed Outdoor&Trekking Store di Ravenna e Faenza, organizzano la gara in natura più partecipata del territorio e la più qualificata in Italia nella stagione “fredda”. Saranno 4 i percorsi tra cui poter scegliere, tutti da affrontare solo a carattere “competitivo”, una scelta che poteva far calare i numeri totali, ma sollecitata dagli Organismi Federali, invece ha portato già al sold out proprio nei 2 tracciati più brevi, 200 iscritti nella km.15 e 350 nella km. 30. Le 3 distanze lunghe comunque distribuiranno punti ITRA, necessari per poter partecipare nel 2020 all’Ultra Trail du Mont-Blanc, la “Maratona di New York” per gli appassionati delle scarpe artigliate. Nello specifico il principale è quello di km. 92,5 per ben 5.458 metri di dislivello positivo, che assegnerà 4 punti ITRA; a seguire quello da km. 62,5 (D+ 3.410 m., 3 punti), il tracciato da km. 29,1 per (D+ 1.514 m., 1 punto) e infine il percorso da km. 15,2 (D+ 898 m.), inaugurato lo scorso anno per coinvolgere ancora più gente e permettere loro di debuttare nella specialità. Come novità di quest' anno il nuovissimo anello “Verde” da km. 45, che insieme all’anello “Giallo” ed il “Blu”, tutti disegnati sugli splendidi scenari dell’Appennino Tosco-Romagnolo, permetterà di allungare la gara più impegnativa (come tutte le altre), senza mai ripetere nessun anello arrivando fino al selvaggio Alto Mugello. La partenza della gara verrà data sabato mattina da Piazza IV Novembre alle ore 5,00 per il tracciato di endurance, alle 7,00 per quello da 60 km, alle 8,00 per quello da 30 km e infine alle 10,00 per la gara da 15 km. Spogliatoi e docce saranno disponibili presso il campo sportivo (con nuovo impianto idraulico), mentre il deposito borse sarà presente in zona partenza-arrivo, dove tutti i concorrenti potranno usufruire del tradizionale pasta party finale, rigorosamente composto da prodotti fatti in casa. Per tutta la giornata di venerdì la logistica sarà disposta presso la Palestra, all’interno della quale si potranno ritirare i pettorali, i microchip, e recepire le informazioni fondamentali su difficoltà e sicurezza da utilizzare in gara, durante il briefing che inizierà alle 18. Sono ancora disponibili pacchetti turistici convenzionati con l’evento, consultando il sito internet traildelcinghialerace.com, oppure telefonando a 0544.218313; 338 3689540; 335.5880440.