31^ BIELLA - OROPA - Biella (BI) - Samdi 15/07/2006

Comunicato vigilia


E'stata una delle classiche "biellesi" storiche, si è disputata ininterrottamente dal 1973 al 2002, ventinove edizione tutte di un fiato, poi lo stop per 2 anni e la ripresa nel 2005 e sabato pomeriggio torna più splendente che mai una delle gare "vere" di Corsa in salita, la Biella Oropa - Memorial Ismar Pasteris. Alle ore 17 riparte l'avventura ripresa 365 giorni fa sul nuovo tracciato (è cambiata solo la sede di partenza rispetto alle prime 29 edizioni,) di km,12,200 e per l'organizzazione , in sinergia del GS Pavignano ( la società che la promossa ed organizzata per 29 anni) di Biella Sport Promotion ( la stessa che organizza ad Ottobre il Circuito di Biella ed il Giro Podistico internazionale di Pettinengo) e dell'ASAD Biella che proporrà in zona arrivi una gara riservate ai diversamente abili dello Special Olympics Sarà un'edizione all'altezza della precedente (già oltre 200 partenti nel 2005) , con un montepremi di oltre 5000 ? che andrà a premiare i migliori della generale e ben 14 categorie , un ricco pacco gara (maglietta personalizzata, Bottiglia di vino Erbaluce e spugna per "autorinfrescarsi) un'assistenza lungo il percorso (dopo il gran caldo del 2005 ci saranno ben 7 posti ristoro/spugnaggio) un ricco ristoro post gara e il servizio fotografico dello "Studio Ruben Bena" che consentirà a tutti i partenti di acquistare già all'arrivo le immagini più significative della loro fatica. Non sarà facile arrivare ai grandi numeri in partenza che hanno caratterizzato le edizioni degli anni 70, ma la collocazione di sabato, sembra essere la chiave di volta per poter far "bene" e riportare la grande "massa", che non sempre caratterizza le competizioni nelle nostre zone. La partenza verrà data nella zona centrale di Biella ( giardini Pubblici di fronte alla sede dell'ATL) mentre l'arrivo sarà quello di fronte al cancello che porta alla Vecchia Basilica, che ospita la Madonna Nera, nota in tutto il mondo. Si annuncia un'edizione agguerritissima anche per la vittoria finale , con diversi "big" della corsa in montagna e non solo, annunciati al via , su tutti il biellese "neo campione d'Europa a squadre di Corsa in Montagna, Alberto Mosca che dopo il 3° posto dello scorso anno, punta a ripetere la vittoria ad Oropa del 2000 quando si impose sull'allora distanza di km.11,300. Da battere , anche i due freschi primati della corsa siglati un'anno fa dal marocchino Ahmed Nasef (50'04") e dalla "cusiana" Monica Bottinelli (58'50"). Si è voltato pagina ma il fascino delle "Cave" e "della Vecchia" , salite "mozzafiato" note ai tifosi di Marco pantani,continueranno a lasciare come sempre l'impronta anche sulla 31^edizione. Un edizione realizzata con la collaborazione della Regione Piemonte, della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e del Comune di Biella con Patners importanti quali Costruzioni Edili 3 Effe Sagliano Micca, Gedar Borriana, Sergent Major Biella e Arredamento Biellese di Biella e da molti esercizi commerciali di Oropa che è pronta sulla "rampa di Lancio" per scrivere un'altra pagina importante della storia del podismo biellese. Per informazioni e iscrizioni: Piana Claudio (3356225193 . e mail:biellasport@virgilio.it) Pasteris Maura (01520563 ore negozio).


12/07/2006 Biella Sport promotion