Triathlon Olimpico di Gaggiano - Gaggiano (MI) - Sonntag 23/07/2006

DOMANI LA TERZA DI GAGGIANO

Chiusa la prima giornata di gare con tre competizioni di contorno, si pensa al triathlon di domani con il nuovo record di partecipazione: 380 atleti iscritti.e pensare che siamo solo alla terza edizione.

Si è appena conclusa la prima giornata di gare intorno al Lago Boscaccio in quel di Gaggiano (Milano), sede di un fine settimana interamente dedicato alla multidisciplina. Ad aprire le danze sono stati, qualche minuto dopo le 10, i triatleti che si sono affrontati in un veloce e spettacolare super sprint in mountain bike, tutto all'interno del parco: 400 metri di nuoto, 10 km di mtb su un anello sterrato lungolago da ripetere tre volte e infine 2,5 km di corsa, sempre immersi nell'accogliente e rinfrescante verde del Boscaccio. In campo maschile, Jacopo Panerati, tesserato per la società organizzatrice, la Friesian Team, ha preceduto Marco Novelli e Marco Dudine; tra le fila femminili, successo per Cristina Zanotti. Nutrita anche la pattuglia degli amatori e in effetti è stato proprio uno di loro, Lodovico Prati, a far segnare il miglior tempo assoluto in poco più di 40'. Un'ora e spicci di pausa e via di nuovo a mezzogiorno per il secondo evento della giornata, un'Aquathlon Classico aperto ai tesserati della Federtriathlon. In questo caso le canoniche distanze sono state di 2.500 m di corsa, 1.000 m di nuoto e ancora 2.500 di corsa. I giovani talenti del Friesian Team hanno dominato la gara, centrando la doppietta in campo maschile con Massimo De Ponti e Davide Bargellini (terzo il francese Jerome Chedeville) e il successo anche tra le ragazze grazie ad Annamaria Mazzetti, che ha fermato il crono al quarto tempo assoluto. Sul podio con lei anche la francese Fiona Tschaut e l'altra frisona Ilenia Capra. Le ultime gare non potevano che essere dedicate alle categorie giovanili, come da tradizione delle manifestazioni targate Friesian Team. Aquathlon Kid all'insegna del divertimento per cuccioli, esordienti, ragazzi, cadetti e allievi. In tutto 80 giovani che hanno corso, nuotato e corso nuovamente su diverse distanze a seconda della categoria d'appartenenza. I più veloci sono risultati i cuccioli Francesco Ressico (Ironbiella) e Morgana Mercadante (Friesian Team), gli esordienti Matteo Stefania (Pro Patria Acros) e Nicole Olivari (Cuneo Tri), i ragazzi Nicolò Borghini e Debora Ascenzi (entrambi Valle d'Aosta), i cadetti Andrea De Ponti (Friesian Team) e Valentina Serra (Torino3) e gli allievi Francesco Ermini (RP Action DDS) e Alexa Giussani (Atl. Bellinzago). (Immagini e classifiche complete all'indirizzo http://www.cometapress.com/public/public/comunicates.asp?IDE=68 ) Chiusa la prima giornata di gare, l'attenzione si sposta a domani mattina, quando si disputerà la terza edizione del Triathlon Olimpico di Gaggiano. Due le competizioni al via, quella Elite, a cui prenderanno parte 40 tra i più forti triatleti italiani, e quella Age Group, per un totale di 380 participanti, nuovo strabiliante record della manifestazione. Tra i nomi di spicco che si contenderanno la vittoria finale, tra gli uomini lotta aperta tra Belandi, Salzarulo, Mione, Alessandri, Torsani, Cucco e il poker ungherese targato Friesian Team formato da Hobor, vincitore della prima edizione, Kuttor, Csaba e Gergely. In campo femminile, Locarno, Spaggiari, Tavecchio, Cibin e Desiderà si contenderanno le posizioni sul podio. E proprio Cibin cercherà di guadagnare punti preziosi per la classifica generale del Nameless Multisport Tour, che la vede in testa grazie al successo nella prima tappa, al Triathlon Internazionale di Milano, e al secondo posto nella successiva gara della serie, il Duathlon di Cesate. Quella di Gaggiano non sarà però l'ultima occasione per cercare di salire nel rank del 'NMT', la finale si disputerà infatti in quel di Clusone (BG), dove il prossimo 10 settembre si disputerà la prima edizione di un duathlon classico.


22/07/2006 COMeta PRess