HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Esino Lario provincia di Lecco sabato 21 maggio. Si è disputata oggi la terza tappa della coppa Italia FISky con main sponsor Crazy a Esino nel parco regionale della Grigna settentrionale. Nel contesto delle gare di skyrace di Esino spicca questa Extreme con una distanza di 35 km e un dislivello complessivo di 6.600 e con il caldo odierno stra-asfissiante la gara è risultata assai complicata da portare a termine anche perché il percorso presentava passaggi impervi di alto contenuto tecnico ad oltre 2.000 metri di quota. Pronti via e il campione internazionale Antonioli Daniel team Scarpa ha impresso alla gara un'andatura di alto profilo agonistico e alle sue spalle il ritardo si è fatto importante arrivando fino a sei minuti. Nei primi km ad inseguire Antonioli si è formato un tandem di volatili l'aquila Pegarun Arrigoni Luca e il falco di Lecco Brambilla Danilo, poi Arrigoni Luca ha rotto gli indugi e ricordandosi di essere il camoscio delle Orobie (vittoria nelle Orobieskyraid 2021) ha iniziato il recupero dello svantaggio su Antonioli; ha tre chilometri dall'arrivo in un caldo pazzesco Arrigoni raggiunge Antonioli e lo stacca inesorabilmente. Arrigoni Luca ha vinto con il tempo di 4h27'42”, secondo Antonioli Daniel 4h30'08” e terzo Brambilla Danilo 4h41'07”. Per Pegarun 17° Acquistapace Alfredo. Nella Extreme femminile prima la bergamasca Daniela Rota 5h53'51” argento per Andreola Jenny team Sporting Club Livigno 6h40'29” bronzo per Pensa Patria FISky 6h43'51”. Classic Esino skyrace di 23 km per un d+ di 1.600 metri. Vittoria femminile della Pegarun Pallini Elisa in questa skyrace del versante nord della Grigna settentrionale che nel giro di una settimana mette in bacheca tre successi, sempre guarda caso con gli arrivi nella provincia di Lecco. Pallini Elisa vince con il tempo di 3h07'15” che la colloca 14esima in classifica generale, un bel andare! Seconda Manuela Bruno ATL. Verbano 4h00'29” e terza Carro Monica 4h12'28”. Vittoria maschile per Sanelli Mirko A.S. Premana secondo Merlini Maurizio Altitude Race 2h30'49 seguito da Valsecchi Simone Falchi Lecco 2h35'19”.