32^ Marcia delle Stadelle - Maron di Brugnera (PN) - Dimanche 03/04/2005


La morte del Santo Padre, le numerose telefonate se la Marcia veniva svolta e l'atmosfera di mestizia che aleggiava nell'aria, davano la sensazione che non doveva essere una buona giornata. Gli organizzatori, memori che il Papa defunto era sempre stato vicino allo sport, hanno deciso di effettuarla ugualmente. E con questo spirito hanno risposto in circa 600 alla 32^ Edizione della Marcia delle Stradelle. I tre percorsi, di 7,12 e 21 Km, assistiti da una giornata soleggiata e da una temperatura ideale, hanno fatto scoprire degli angoli caratteristici che anche i residenti forse non hanno mai avuto occasione di ammirare ma, ciò che ha destato più ammirazione è stato l'attraversamento del Parco di Villa Varda, isola di verde esotico ricca di alberi secolari, che costeggia il fiume Livenza ed una villa veneta del ?700. Nel parco e poi lungo la riva sinistra del Livenza i marciatori sono stati accompagnati dal canto degli uccelli e dagli effluvi dei fiori di primavera e non ultimi i pescatori assisi sulle due rive. Dopo questo affascinante percorso la Marcia terminava nel Piazzale antistante le Scuole Elementari di Maron dove i concorrenti sono stati accolti da un vaso di fiori di gerani e da vari premi assegnati ad estrazione. Organizzatori e partecipanti hanno voluto così esprimere il loro stato d'animo con il contatto della natura, riscoprendola ed ancor più dimostrare, come più volte affermato da Giovanni Paolo II, che siamo parte della natura stessa.


News by  Giacomo Viel