100 Km del Passatore Firenze-Faenza - Firenze (FI) - Sabato 26/05/2007

VERSO I 700 GLI ISCRITTI AL "PASSATORE" 2007

Novità e curiosità della corsa. Iniziative del gruppo sportivo dell?Associazione

Sono ormai 700 gli atleti iscritti alla 35^ 100 Km del Passatore (26-27 maggio 2007), di cui una trentina donne e quasi il doppio stranieri (provengono da: Brasile, Cekia, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Polonia, Russia, Stati Uniti d'America, Ungheria, e - per la prima volta - da Portogallo, Isole Bermuda e Marocco). La partenza (sabato 26 maggio) è in programma alle 15.00 dalla fiorentina piazza della Signoria, mentre l'arrivo dei primi atleti nella faentina piazza del Popolo è previsto tra le 21.45 e le 23.45. Gli altri (si attendono 1.300-1.400 partecipanti, 1.000-1.100 dei quali dovrebbero tagliare il traguardo, condizioni meteo permettendo) giungeranno nella notte, comunque entro le 11.00 di domenica 27 maggio (la corsa prevede il tempo massimo di venti ore). Tra essi saranno al via anche una decina di atleti diversabili, coordinati dalla Venerabile Arcicionfraternita di Misericordia di Lastra a Signa, purtroppo orfana del suo factotum Giuliano Vignozzi scomparso nel settembre scorso, quattro volte vincitore della gara di categoria, a cui l'Associazione Sportiva Dilettantistica 100 Km del Passatore ha intitolato il primo premio della gara di categoria, che partirà alle 14.30. Al via dovrebbero esserci, come sempre, importanti protagonisti del fondo italiano ed estero. Gli organizzatori, tra gli altri, sono in attesa delle risposte dei vincitori della scorsa edizione, Giorgio Calcaterra e Monica Carlin, ma anche da parte dei vari D'Innocenti, Fattore, Ardemagni, Sartori, Sanna, Casiraghi, di alcuni podisti russi e del brasiliano Nunes, vincitore delle edizioni 1991 e ?92. Tra le iscrizioni curiose segnaliamo quella del decano Vittorio Piva (l'unico podista ad aver partecipato e concluso - lo scorsa anno fuori tempo massimo - tutte le 34 edizioni della gara), alla sua ultima - dice lui - partecipazione, e quella, dopo oltre trent'anni di assenza, di Attilio Liberini, classe 1939, vincitore della seconda edizione della "Cento", quella del 1974, per la cronaca da lui conclusa in 7h34'15" (1.811 i partenti, 748 gli arrivati). La fase organizzativa della corsa procede a pieno ritmo, con piena soddisfazione degli enti istituzionali storici (Comuni di Firenze e Faenza, Province di Firenze e Ravenna, Consorzio Vini di Romagna, Società del Passatore e Uoei) e dei principali partner (Banca Toscana, Banca di Romagna, Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio, Coop Adriatica, Gemos, Ctf, Oliviero, Antarex, Moreno Motor Company). Un particolare impegno va registrato anche quest'anno da parte dei giovani atleti del gruppo sportivo della "100 Km", il quale ha rinnovato i siti dell'associazione (www.dinamica.it/100Km) e il proprio (www.as100kmdelpassatore.it). Il gruppo sportivo promuoverà il "Passatore" 2007 in piazza del Popolo, a Faenza, con un apposito gazebo allestito nelle giornate di giovedì 17, sabato 19, martedì 22 (mattina) e venerdì 25 maggio ( tutto il giorno).


20/04/2007 L'Ufficio Stampa