HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
Domani alle 11 del mattino prenderà il via la terza edizione del Duathlon di Varallo, competizione che vedrà un centinaio di atleti sfidarsi sulle distanze di 10 chilometri di podismo, 40 chilometri di ciclismo e 5 chilometri ancora di corsa a piedi. I favori del pronostico vanno a Fausto Dotti, un passato da professionista nel ciclismo su strada senza mai disdegnare la corsa a piedi. Il bresciano, atleta che da questa stagione viene considerato uomo di punta del duathlon nazionale, si presenta in Valsesia con le credenziali della vittoria dello scorso 8 maggio nella competizione di Remedello, in provincia di Brescia, nella quale ha "battuto" il compagno di squadra nel Team I Due Soli, Stefano Lucani, anch'egli domani in gara. La coppia di duathleti, dopo il podio di Remedello, guida la classifica parziale del Castelli Duathlon Challenge 2005 di cui la competizione di Varallo rappresenta la seconda prova. A contendere il primato ai due favoriti un plotone di atleti dove spiccano i nomi di Daniele Ferrero del T.D. Rimini e Alessandro Massardi dl GS Malerba. Non sarà in gara, purtroppo, Corrado Armuzzi che in settimana ha dovuto arrendersi ad un riacutizzarsi di problemi muscolari e tendinei. Per il comasco il rientro alle gare è previsto per la terza e ultima tappa del Challenge, ovvero a Cesate il prossimo 10 luglio. Assente la marchigiana Laura Giordano, vincitrice della gara di Remedello, in quanto impegnata in eventi agonistici internazionali; dunque campo libero ad una dozzina di atlete tra cui Stefania Zambello del GS Gabbi che un mese fa salì sul terzo gradino del podio nella prova di apertura del Castelli Duathlon Challenge. In attesa del via della gara, interessante notare come i cento atleti iscritti rappresentino 44 società tesserate alla F.I.Tri. provenienti da tutta Italia, Sicilia compresa - con tre ragazze appositamente venute in Valsesia per la gara di domani, segno che la competizione ha acquisito credibilità e prestigio tra gli aficionados del duathlon. Purtroppo lo slittamento di una settimana della data di svolgimento a causa del referendum e il vincolo di svolgimento nella giornata di sabato (per ragioni organizzative) a cui va sommata la mancata conferma federale del Campionato Italiano Age Group, hanno indubbiamente penalizzato l'affluenza di iscritti: gli organizzatori del Friesian Team puntavano a raggiungere quota 150 atleti. Il programma di gara prevede la partenza, come già detto, alle ore 11.00 e due ore più tardi si terranno le premiazioni con il consueto pasta party; il ritiro del pettorale potrà avvenire domani dalle 8.30 fino a un'ora prima della gara.