Val di Non bike - Cavareno (TN) - Dimanche 16/05/2010

LA "VALDINON BIKE" RIASSETTATA DOPO L'INVERNO LA PRIMA PROVA DI TRENTINO MTB IL 16 MAGGIO

Gli organizzatori ed i Comuni stanno sistemando il tracciato dopo la neve Stesso percorso dello scorso anno, 42 km e 900 m. di dislivello Partenza ed arrivo a Cavareno nella Val di Non delle mele Le iscrizioni chiudono il 14 maggio. Sabato 15 la Mini ValdiNon Bike

Si vanno sempre più definendo i dettagli della ValdiNon Bike 2010, al via domenica 16 maggio prossimo da Cavareno (TN). Gli uomini di "ValdiNon SportGestion", alla cui guida siede Maurizio Zini, intendono confermare il successo dello scorso anno, quando la competizione sulle ruote grasse era al suo "debutto", dopo qualche anno di inattività. Anche quest'anno l'inverno ha lasciato i suoi segni - anche se in maniera meno "pesante" rispetto al 2009 - e quindi gli operatori dei vari comuni interessati dalla gara stanno poco a poco sistemando il percorso, affinché si possa giungere alla settimana prima dell'evento con tutto il tragitto segnalato e pronto ad ospitare la lunga carovana dei bikers. Per il prossimo 16 maggio è confermato il medesimo tracciato del 2009, con i suoi 42 km tra sterrato e asfalto, e un dislivello attorno ai 900 metri, che porta i concorrenti ad attraversare gli antichi borghi di Fondo, Malosco, Ruffré, Don, Romeno e Cavareno, dove viene allestita la zona di partenza e arrivo della gara. Senza dubbio affascinanti sono i passaggi lungo i canyon di roccia che portano al Lago Smeraldo e ai margini del celebre santuario di San Romedio. Immancabile poi è la scalata al Monte Arsen, dove si toccano i 1330 metri di altitudine, la quota massima raggiunta durante l'intera competizione. Una gara piacevole e non eccessivamente difficoltosa quindi, che per molti rappresenta la prima uscita stagionale. La seconda edizione della ValdiNon Bike sarà l'evento d'apertura del challenge Trentino MTB, sei gare fuoristrada in sei località tra le più belle della provincia. Tra il mese di maggio e il mese di settembre infatti, l'universo delle ruote grasse approderà prima in Val di Non e poi proseguirà la sua "corsa" in Valle di Daone (con l'"esordiente" Rampinada - 6 giugno) sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna (1000Grobbe Bike -100km dei Forti - 18,19, 20 giugno), nel Parco regionale dei Monti Lessini (Lessinia Bike - 25 luglio), in Val di Fiemme (Vecia Ferovia dela Val de Fiemme - 1 agosto), e si concluderà in Val di Fassa (Val di Fassa Bike - 12 settembre). Nel pomeriggio di sabato 15 maggio a Cavareno scatterà anche la "Mini ValdiNon Bike" per i campioncini delle ruote grasse fino a 12 anni, divisi in tre categorie di età. Il giorno successivo, al termine della gara dei "grandi", si svolgerà anche una divertente lotteria con in palio premi di varia natura e buoni acquisto del valore fino a 1.000 Euro. Con "ValdiNon SportGestion" collaborano anche le associazioni di promozione turistica locali e la Podistica Novella presieduta da Gianni Holzknecht, organizzatori della famosa "Ciaspolada" invernale. Sul sito www.valdinonbike.com è possibile consultare anche le offerte di tipo turistico per trascorrere un piacevole week-end in Val di Non all'insegna dello sport all'aria aperta e del relax. Le iscrizioni alla ValdiNon Bike sono aperte, e le quote da versare sono di 25 Euro - sia per gli agonisti che per gli escursionisti - fino al 9 maggio, dopodiché la tariffa sale a 28 Euro fino a venerdì 14 maggio, giorno di chiusura. L'iscrizione è comprensiva di un gadget tecnico e di integratori contenuti nel pacco gara, del buono pasta party finale e del buono estrazione. Ogni dettaglio è disponibile sul rinnovato sito web www.valdinonbike.com Per chi invece intende partecipare a tutte le gare di Trentino MTB c'è una vantaggiosa iscrizione cumulativa. Info su www.trentinomtb.com


15/04/2010 Mario Facchini